Dubbi e Pregiudizi
Molte volte proprio dubbi e pregiudizi ci ostacolano nel prender la decisione di lavorare, insieme ad un professionista, per riuscire a risolvere ciò che nella nostra vita di fa soffrire o per conoscere noi stessi ed i nostri comportamenti.

“La Terapia dura tanto?”
Non sempre; esistono percorsi più brevi mirati al sintomo che durano pochi mesi e percorsi più lunghi per situazioni complesse e strutturate.

“Perché non parlare con un amico?”
La natura delle due relazioni è diversa. Lo psicologo non è coinvolto affettivamente con il paziente, è un professionista obiettivo ed è possibile parlargli di tutto senza complicare le situazioni quotidiane.

” Lo Psicologo potrebbe manipolare la mia mente?”
“… lo psicologo rispetta la dignità, il diritto alla riservatezza, all’autodeterminazione ed all’autonomia di coloro che si avvalgono delle sue prestazioni; ne rispetta opinioni e credenze, astenendosi dall’imporre il suo sistema di valori…” (Codice Deontologico degli Psicologi, art.4).